
Nuovi accordi commerciali e nuove operazioni di M&A per Comtel, con la recente acquisizione di Nec Italia e Olanda che segna solo l’inizio del percorso di espansione. È quanto emerge dall’intervista rilasciata da Fabio Lazzerini a “Milano Finanza”, occasione in cui il CEO ha illustrato la strategia messa in campo per un ulteriore rafforzamento del Gruppo. Tra gli obiettivi anche il raggiungimento dei 250 milioni di euro di ricavi entro due anni.
“Comtel è cresciuta e ora è autorevole al punto da poter rilevare un ramo internazionale di uno dei più grandi gruppi mondiali di information technology”, ha dichiarato Fabio Lazzerini: “Un ritorno di visibilità difficilmente misurabile, ma che avrà impatto nella nostra traiettoria di crescita. A questo si aggiungono dei vantaggi più concreti”. Tra questi l’espansione geografica in area EMEA e l’ingresso nei mercati internazionali delle navi da crociera e dell’hotellerie, così come l’accesso a tecnologie avanzate come Neoface Watch grazie alla partnership con Nec.
In ambito commerciale, il CEO ha annunciato una nuova partnership con ForeRunner per la distribuzione esclusiva in EMEA della soluzione InForm Voice. Anche in tal senso, l’innovazione si conferma un pilastro strategico per Comtel: “Abbiamo creato il centro studi, che si integra con il programma di call per le startup e la nostra academy. Tra gli ambiti su cui ci focalizzeremo c’è la fibra ottica intelligente per il mondo delle infrastrutture critiche”, ha aggiunto Fabio Lazzerini nell’intervista.
Quanto alla performance 2025, l’anno è iniziato con un portafoglio ordini importante e Comtel si prepara a far emergere nella seconda parte dell’anno le sinergie derivanti dalle acquisizioni Nec e NovaNext. Ulteriori operazioni sono all’orizzonte: “Ci stiamo lavorando con il nostro presidente, con una logica industriale chiara: avere la maggioranza, integrare attività complementari e ottenere sinergie reali”, ha specificato il CEO, focalizzandosi anche su settori come IA e cybersecurity.
In chiusura una riflessione sull’andamento in Borsa: “Il mercato in cui siamo presenti va visto in un’ottica di medio-lungo periodo, è una maratona. Siamo soddisfatti della decisione di esserci quotati perché è uno stimolo costante a proseguire sul percorso tracciato. Siamo convinti che gli azionisti apprezzeranno la scelta di aver investito e di continuare a investire in noi”.
Per leggere l’intervista completa:
https://www.milanofinanza.it/news/comtel-studia-l-espansione-dopo-il-closing-per-nec-italia-e-olanda-nuovi-accordi-commerciali-e-ancora-202508111849154363