La presenza di Comtel al Sangfor Partner Summit 2025 ha confermato ancora una volta il ruolo strategico dell'azienda italiana nel panorama globale della cybersicurezza e delle tecnologie avanzate. L'evento, che si è tenuto a Shenzhen dal 23 al 26 luglio, ha accolto oltre 650 partner provenienti da 17 paesi diversi, trasformando la città cinese in un punto nevralgico di innovazione tecnologica e collaborazione internazionale.
Durante questo importante incontro dal titolo "AI & XaaS for a Better Future", i partecipanti hanno approfondito temi cruciali quali l'uso avanzato dell'intelligenza artificiale nella sicurezza informatica, l'adozione di infrastrutture ibride iperconvergenti e l'integrazione efficiente dei servizi IT grazie al modello Everything-as-a-Service (XaaS).
Rosario Sorrentino, Sales Manager di Comtel, ha evidenziato l'importanza strategica della partecipazione affermando che si tratta di "un’occasione per rafforzare ancor più i rapporti con un vendor importante come Sangfor per stringere nuove relazioni con partner da diversi paesi del mondo; fondamentale per il processo di internazionalizzazione del gruppo".
Tra i momenti più significativi dell'evento, la visita all'innovativo Exhibition Center di Sangfor, che ha permesso ai partecipanti di entrare in contatto diretto con le ultime soluzioni tecnologiche nel campo della cybersicurezza evoluta e dell’infrastruttura IT. Non sono mancati, inoltre, momenti dedicati al networking e alla condivisione strategica, culminati nella cerimonia dei Global Partner Awards e nella suggestiva crociera organizzata per rafforzare i legami professionali.
L’hashtag #WEconnect ha sintetizzato l’obiettivo principale del summit: costruire una rete globale solida e collaborativa, capace di affrontare con successo le sfide della trasformazione digitale e della sicurezza informatica, consolidando così il posizionamento di Comtel come player chiave nella digital innovation internazionale.