Comtel prosegue ulteriormente nel percorso di crescita e sviluppo. Dopo aver finalizzato diverse operazioni di M&A nel primo semestre dell’anno, abbiamo avviato il nuovo progetto Core Guardian, soluzione di cybersecurity altamente innovativa a supporto di aziende, istituzioni e utenti privati. È il nostro primo passo nel settore della cybersecurity, che conferma anche la volontà di entrare in ambiti complementari al core business tradizionale, in piena coerenza con gli obiettivi definiti in sede di IPO.
Come evidenziato dal CEO Fabio Lazzerini, “con Core Guardian facciamo un passo importante nel completare la nostra offerta ICT, aggiungendo un pilastro strategico alle soluzioni incentrate sulla sicurezza informatica. È la dimostrazione della nostra capacità di trasformare le recenti acquisizioni in opportunità di crescita industriale e di sviluppo internazionale”. Il CEO ha inoltre sottolineato come Comtel stia “costruendo un ecosistema di soluzioni connesse e sicure che possiamo commercializzare attraverso tutte le Società del Gruppo in Italia e attraverso la rete dei Partner in EMEA. Lo sviluppo di soluzioni con una importante componente di servizi, inoltre, ci consente un graduale miglioramento dei margini operativi”.
Core Guardian rappresenta pertanto un nuovo capitolo nell’evoluzione delle attività di Comtel, con un prodotto che si posiziona best in class nel settore in base a criteri di progettazione che si ispirano alle soluzioni di difesa in ambito militare e aerospaziale. La soluzione è in grado di monitorare tutte le connessioni interne ed esterne all’organizzazione e, utilizzando tecnologie con algoritmi evoluti di IA, riesce a ridurre dell’87% i casi di falsi positivi. Un tratto distintivo è la versatilità: è compatibile con qualsiasi dispositivo e, cruciale per la protezione, è invisibile in rete agli hacker, garantendo il pieno rispetto della riservatezza dei dati e degli utenti. Non da ultimo, Core Guardian risponde in maniera automatica alle minacce cyber.
Il suo valore strategico risiede anche nell’essere il primo prodotto del Gruppo ad accedere appieno al network in EMEA, ereditato da Comtel International (ex NEC Nederland), permettendo di massimizzare il potenziale di una rete capillare e di una presenza geografica rafforzata con le recenti acquisizioni.
Tale scelta strategica conferma la volontà di Comtel di integrare aziende che operano con il medesimo modello di business e di commercializzare reciprocamente le proprie soluzioni: una strategia unica e uniforme sul mercato per tutte le società del Gruppo, coordinate dal CCO Mattia Conti, assicurando una linea comune che ottimizza l’efficacia del go-to-market.