Networking e sicurezza, insieme all’Intelligenza Artificiale, sono stati i temi al centro dell’evento “Security First, AI Powered Network”, organizzato con HPE Aruba Networking, tenutosi il 21 ottobre presso il Museo Egizio di Torino. Un appuntamento di rilievo per Comtel e per tutti i partecipanti, dedicato in particolare ai nostri clienti finali dell’area nord-ovest. L’obiettivo è stato esplorare il modo in cui il networking stia rivoluzionando l’architettura e la gestione delle infrastrutture di rete, anche grazie al supporto dell’Intelligenza Artificiale.
La scelta del luogo, il Museo Egizio di Torino, non è stata casuale come sottolineato anche da Giuseppe Tantaro, Regional Sales Manager Comtel Centro Nord: “Il Museo Egizio, luogo dell’evento ‘Security First, AI Powered Network’, è il connubio perfetto fra una civiltà avanzata e la tecnologia con soluzioni network all’avanguardia. Questo straordinario museo, con la sua ricchezza storica e culturale, rappresenta un contesto ideale per esplorare come l’innovazione tecnologica possa integrarsi con il patrimonio del passato, creando nuove opportunità per il futuro”.
Il programma della giornata, ricco di spunti e approfondimenti, ha fornito sessioni formative di alto livello insieme a una visita guidata nelle principali sale del museo, a cui ha fatto seguito un momento conviviale per favorire il networking. Uno dei concetti chiave è stato il ruolo della rete oggi: non più un mero veicolo di dati ma una vera e propria infrastruttura di sicurezza. L’IA, in tale contesto, agisce da catalizzatore e potenziatore delle capacità difensive.
Secondo Luigi Palco, Systems Engineer HPE Aruba Networking, “la rete oggi è una soluzione di sicurezza: l’Intelligenza Artificiale la rende proattiva, capace di rilevare minacce, automatizzare risposte e proteggere dati e accessi. Un’infrastruttura con sicurezza integrata, potenziata da Intelligenza Artificiale, è essenziale per affrontare la complessità e l’evoluzione continua degli ambienti digitali”.
Tra i temi focali anche la trasformazione degli ambienti lavorativi grazie allo smartworking e alle applicazioni cloud (SaaS), che estendono i confini tradizionali delle aziende. Ne ha parlato Davide Costanigro, Systems Engineer HPE Aruba Networking, evidenziando come “la dissoluzione del perimetro aziendale causato da smartworking e dalle applicazioni in cloud (SaaS), impone l’uso di nuove architetture di rete per garantire la fruibilità dei servizi di rete garantendo la sicurezza. Il framework SASE (Secure Access Secure Edge) introdotto da Gartner, permette alle aziende di gestire questa trasformazione. Le soluzioni HPE rispondono a queste nuove necessità aziendali, offrendo entrambe le componenti del modello SASE: SD-WAN (Software Defined WAN) e SSE (Secure Services Edge) integrate fra loro e con le altre soluzioni HPE”.
“Security First, AI Powered Network” ha rappresentato, pertanto, un’occasione preziosa per acquisire maggiore consapevolezza sulle nuove dinamiche della cybersecurity e sulle migliori soluzioni per affrontare il panorama digitale odierno: Comtel, anche in questo, si conferma un punto di riferimento nell’integrazione di sistemi ICT con infrastrutture resilienti e all’avanguardia.
Maggiori informazioni sull’evento:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-security-first-ai-powered-network-1737144609289