
Comtel ha concluso ufficialmente l’acquisizione della quota di maggioranza di NovaNext, corrispondente al 60% del capitale sociale: un’operazione che rafforza ulteriormente la posizione dell’azienda nel settore dell’integrazione di sistemi ICT in Italia.
Come reso noto, l’acquisizione della maggioranzaè stata completata tramite l’acquisto delle quote dai soci Giovanni De Giovanni, Ebe Lugli e Barbara Donadio, per un corrispettivo complessivo di 1.905.365,86 euro. Si tratta di un importante passo in avanti per l’azienda, che riesce così a espandere ulteriormente la propria presenzain ambiti chiave quali Enterprise Networking, Cyber Security, Internet of Things, Data Center & Cloud e Digital Workplace.
Nello specifico, NovaNext è un’azienda con oltre 35 anni di esperienza nel settore ICT, con 140 dipendenti e tre sedi in Italia (Torino, Milano e Roma). Nell’esercizio 2024 ha registrato un fatturato di circa 37 milioni di euro, consolidandosi come realtà di riferimento per le soluzioni tecnologiche più avanzate.
L’acquisizione della quota di maggioranza porta il valore della produzione pro-forma di Comtel a 80,4 milioni di euro, raddoppiando rispetto al 2023 il valore riferito alla sola Comtel, pari a 42 milioni. L’operazione è inserita in un più ampio piano di crescita che punta a moltiplicare per sei il fatturato nei prossimi due anni. Comtel ha inoltre reso noto che continuerà a valutare nuove operazioni strategiche con l’obiettivo di consolidare ulteriormente il proprio posizionamento nel mercato.
Oltre all’integrazione delle competenze e delle risorse di NovaNext, Comtel ha sottoscritto un patto parasociale con i soci di minoranza di NovaNext, prevedendo un diritto di opzione per l’acquisto del restante 40% del capitale sociale tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2027.
Il processo di acquisizione è stato curato dal Presidente di Comtel, Davide Cilli, supportato dal Top Management aziendale: “Questa operazione è stata studiata per integrare le nostre competenze. Abbiamo scelto una realtà virtuosa che siamo certi entrerà perfettamente nel nostro network. Voglio ringraziare tutto il team Comtel ed il nostro AD, Fabio Lazzerini, che saprà valorizzare al meglio questa sinergia”.
L’AD Fabio Maria Lazzerini ha aggiunto: “La nostra strategia di crescita è molto chiara: si basa sia sullo sviluppo organico che su operazioni straordinarie dalla forte anima industriale. L’acquisizione della maggioranza di NovaNext rientra perfettamente in questa strategia: accogliamo una realtà consolidata che espande le competenze tecnologiche del Gruppo oltre che una Società che, come noi, basa il proprio successo sulla centralità del Cliente e l’attenzione alle persone. Crediamo fortemente in quest’operazione che ci consentirà di presidiare ancor di più il settore delle tecnologie e della connettività, offrendo nuove soluzioni ai nostri Clienti”.
Soddisfazione anche da parte di Giovanni De Giovanni, CEO di NovaNext, che ha dichiarato: “Abbiamo riscontrato fin da subito una condivisione di intenti con Comtel. Siamo due realtà che mettono al centro della propria strategia il capitale umano, ponendolo alla base della nostra vision. Possiamo fornire un considerevole contributo allo sviluppo di Comtel, apportando competenze manageriali e tecniche, così come contiamo sul supporto di Comtel per far crescere ancora di più NovaNext”.