Comtel ammessa su Euronext Growth Milan, il CEO Fabio Lazzerini: “Passaggio cruciale per il futuro”

Comtel debutta su Euronext Growth Milan. Questo il traguardo raggiunto successivamente al collocamento realizzato interamente in aumento di capitale, con raccolta complessiva di 4.852.800 euro, azioni collocate a 2,40 euro per unità e flottante del 10,98%, segnando una tappa importante nel percorso di crescita avviato da anni.
Comtel ottiene così l’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su Euronext Growth Milan, il sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana. L’avvio delle negoziazioni è previsto per il 19 febbraio 2025.
Tale traguardo ci consente di rafforzare la nostra crescita e supportare ulteriormente il posizionamento di Comtel verso la multiconnettività, con un forte orientamento al futuro come evidenziato dal CEO Fabio Lazzerini: “La tappa odierna rappresenta un ulteriore passaggio chiave in vista dell’imminente quotazione in Borsa. Un passaggio cruciale per il futuro, in ottica di crescita e sviluppo di Comtel”. Passaggio strategico, dunque, a testimonianza di un momento cruciale nella storia di Comtel che apre le porte verso nuove prospettive e opportunità.
Nello specifico, la raccolta complessiva si è attestata a 4.852.800 euro, con contestuale emissione di 2.022.000 azioni ordinarie collocate a un prezzo unitario di 2,40 euro. Al collocamento hanno preso parte prevalentemente investitori istituzionali sia italiani che esteri.Il numero totale di azioni ammesse alle negoziazioni è di 18.422.000 unità, con capitalizzazione di mercato iniziale stimata in 44.212.800 euro (equity value “post-money”, comprensivo della raccolta effettuata). Il flottante si attesta al 10,98%. Alle azioni è stato assegnato il codice ISIN IT0005632945 e il ticker CMTL. Il lotto minimo di negoziazione è fissato a 600 azioni.
Come reso noto, il documento di ammissione è disponibile presso la sede legale di Comtel e nella sezione “Investor Relations” del sito internet. Marco Bariletti è stato designato al ruolo di Investor Relations Manager.
Nel percorso di ammissione alle negoziazioni, Comtel è supportata da MIT SIM S.p.A. in qualità di Euronext Growth Advisor e Global Coordinator. Chiomenti opera nel ruolo di deal counsel legale dell’operazione. Gli ulteriori advisor dell’IPO includono: PwC per la due diligence finanziaria, l’asseverazione del sistema di controllo di gestione, i dati extra contabili e la payroll due diligence; Ernst & Young come Società di Revisione; Metriks.AI in qualità di advisor strategico del deal; RSM per la due diligence fiscale; Studio Catena per i profili fiscali.